Secondo un recente rapporto di Greenpeace Italia, le PFAS (sostanze perfluoro alchiliche) nelle acque potabili del Piemonte coinvolgono 70 comuni dell’area metropolitana, inclusa la città di Torino. Le stime del rapporto dicono che circa 125mila persone potrebbero aver bevuto acqua contaminata da queste sostanze.
Secondo Giuseppe Ungherese, responsabile della campagna Inquinamento di Greenpeace Italia, «L’inquinamento da PFAS è molto più esteso di quanto si pensi». Il Veneto e la provincia di Alessandria sono le zone più colpite insieme a molte aree della Lombardia ma, dall’ultimo rapporto di Greenpeace, anche in tutta la provincia di Torino la situazione è da mantenere sotto controllo.
Come eliminare le PFAS e altre sostanze nocive all’interno dell’acqua? Ad oggi la tecnologia più efficace per eliminare queste sostanze è l’osmosi inversa! FEEL GOOD è molto attenta a queste tematiche: grazie ai filtri e alla membrana dei dispositivi Hydro, è possibile ottenere un’acqua pura e incontaminata.
Non ci credi? Con FEEL GOOD puoi richiedere un’analisi gratuita dell’acqua direttamente a casa tua, in ufficio, in negozio o in azienda! Contattaci e riceverai in omaggio anche la nostra Card per avere sconti esclusivi presso i nostri partner!